Panadapter per K3 e altri
- maverik74
- 23 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 24 mar

Ormai tutte le radio recenti hanno un bel panadapter per tenere d'occhio tutta la banda e devo dire che una volta che ci si abitua a "vedere" i segnali divvicilmente se ne fa a meno.
Ma per gli amanti delle radio vecchiotte come raggirare il problema ?
Semplice , si tira fuori la IF del ricevitore e gli si collega un ricevitore RTL o SDR.
Tempo fa avevo fatto lo stesso lavoro con un dongle TV rtl ma non mi faceva impazzire per le prestazioni , ora invece sui vari shop cinesi si trovano dei cloni RSP1 a 12bit che vanno veramente bene.
In questo video che ho caricato su youtube ho semplicemente collegato un clone RSP1 economico su cui ho realizzato un case con la stampa 3d alla IFout dellElecraft K3 e il tutto ha funzionato al primo colpo usando il software HDSDR impostandolo come panadapter sulla frequenza della radio.
Molte radio hanno gia' un uscita IFout dedicata , su altre bisogna prelevarla dai cirrcuiti interni come avevo fatto sul FT-857d
Mentre questo e' il video con il ke3 e il clone rsp1 :
I vecchi Icom meritano un discorso a parte perchè nel retro della radio hanno un raccordo BNC che unisce rx e TX collegando l'sdr direttamente alla presa BNC potremo usare il ricevitore diretto sincronizzato con il CAT della radio.
Comments